Il giovane cantautore Frederick Paysden, nato a Brighton da padre   inglese e madre italiana, si trasferisce in Italia, ed a Febbraio del   2010, all’età di 17 anni, registra un album di brani con un gruppo indie   rock negli studi della Massive Arts di Milano. In seguito intraprende   un tour di centinaia di date, tra cui l’apertura a Steve dei Soulwax al   Tunnel Club di Milano durante una serata di Club NME e l’esibizione sul   main stage dell’Heineken Jammin Festival a Maggio in apertura ai Pearl   Jam, Ben Harper, Gossip, Skunk Anansie e Gomez. Ad Agosto parte per la   California per un tour di un mese tra Los Angeles e San Diego, nella   quale suona anche al famoso Whisky A Go Go su Sunset Blvd. Al ritorno   dal tour Californiano riprende a suonare lungo lo stivale. Inizia il   2011 con l’apertura ai Crystal Fighters e la presentazione in acustico   alla FNAC di Milano, ed infine un tour estivo della Sicilia, suonando   alle feste in spiaggia.
    Nel 2012 inizia a scrivere materiale per un progetto solista e dopo   aver autoprodotto un EP di 4 brani, viene inserito in un blog musicale   francese con cui inizia a creare un seguito tramite Soundcloud. Visto il   buon riscontro e grande interesse, inizia a lavorare su un nuovo EP   insieme a The Kaleidoscopes, gruppo composto da suo fratello David   Paysden, Michele Bonventre alla batteria, Serena Oldrati alla chitarra   elettrica e Paolo Ceresoli al basso.
    Con questa formazione la band presenta uno spettacolo dal vivo di 50   minuti, composto da 14 brani inediti ed armonie avvolte nelle sonorità   del british rock degli anni 60 con accenni alle vibrazioni melodiche   della psichedelia londinese.